Grafologia giudiziaria: alla ricerca della verità

Dai falsi alle scritture anonime alle dissimulazioni, è possibile scoprire l’autore grazie alle perizie grafologiche (calligrafiche). La grafologia peritale analizza le scritture nelle loro caratteristiche specifiche ed uniche, in grado di rivelare la gestualità grafica individuale. a cura della dr.ssa Annarosa Pacini Come si fa a scoprire se una scrittura è autografa oppure no? I […]

Grafologia giudiziaria: alla ricerca della verità Read More »

Perizie grafologiche: per scoprire quando una scrittura è falsa

Perizie grafologiche: indispensabili, per scoprire quando una scrittura è falsa, oppure se è autografa, ma è stata dissimulata, e molto altro ancora. Dalle lettere anonime ai testamenti olografi, dalle firme sugli assegni ai contratti, i casi in cui è necessario scoprire l’autore di uno scritto sono assai numerosi. Più note, sino a qualche anno fa,

Perizie grafologiche: per scoprire quando una scrittura è falsa Read More »

Dallo star bene con se stessi allo star bene con gli altri

Dallo star bene con se stessi allo star bene con gli altri. “Comunicare per essere®“, puntata del podcast dedicata alla comunicazione ed alle relazioni interpersonali. Una riflessione su quanto la nostra vita possa essere influenzata dai rapporti conflittuali con le figure familiari e dai nostri dubbi, e come ogni percorso di crescita parta sempre dalla

Dallo star bene con se stessi allo star bene con gli altri Read More »

La scrittura disordinata, grafologia in podcast

La scrittura disordinata, grafologia in podcast. La cura della forma è uno degli aspetti che più colpisce l’occhio di chi guarda una scrittura, e altrettanto la mancanza di questa attenzione. Cosa intendiamo per “scrittura disordinata”, quali caratteristiche può avere, cosa ci indica sulla personalità di chi scrive? a cura della dr.ssa Annarosa Pacini La scrittura

La scrittura disordinata, grafologia in podcast Read More »

Torna in alto