Grafologia giudiziaria

Grafologia giudiziaria: alla ricerca della verità

Dai falsi alle scritture anonime alle dissimulazioni, è possibile scoprire l’autore grazie alle perizie grafologiche (calligrafiche). La grafologia peritale analizza le scritture nelle loro caratteristiche specifiche ed uniche, in grado di rivelare la gestualità grafica individuale. a cura della dr.ssa Annarosa Pacini Come si fa a scoprire se una scrittura è autografa oppure no? I

Grafologia giudiziaria: alla ricerca della verità Read More »

Perizie grafologiche: per scoprire quando una scrittura è falsa

Perizie grafologiche: indispensabili, per scoprire quando una scrittura è falsa, oppure se è autografa, ma è stata dissimulata, e molto altro ancora. Dalle lettere anonime ai testamenti olografi, dalle firme sugli assegni ai contratti, i casi in cui è necessario scoprire l’autore di uno scritto sono assai numerosi. Più note, sino a qualche anno fa,

Perizie grafologiche: per scoprire quando una scrittura è falsa Read More »

Perizie calligrafiche: i dubbi sull’autenticità di un testamento

Attraverso una consulenza tecnica di grafologia giudiziaria i dubbi sull’autenticità di un testamento olografo possono essere sciolti. Se si hanno dei sospetti, la cosa migliore da fare è approfondire, per fare chiarezza. Le consulente tecniche grafologiche o grafotecniche (chiamate ancora oggi, “perizie calligrafiche”) possono verificare, attraverso l’analisi e la comparazione della grafia, se ci si

Perizie calligrafiche: i dubbi sull’autenticità di un testamento Read More »

Torna in alto